
Al via i test sui pannelli fotovoltaici stampati
Al via in Australia i test per gli innovativi pannelli fotovoltaici stampati sui tetti dell’Università di Newcastle. Lo ha annunciato il prof. Paul Dastoor, specificando che l’obiettivo è di anticipare i tempi di commercializzazione di questa tecnologia a basso costo. Grazie alla sperimentazione sarà possibile determinare la durata del materiale e fornire feedback semestrali sulle prestazioni del sistema.
Il materiale è realizzato stampando, tramite una tecnologia convenzionale di stampa, un inchiostro elettronico avanzato, utilizzando materiali atossici a base di carbonio su fogli laminati sottili e chiari, assicurando in questo modo il costo basso, inferiore ai 10 dollari al mq e tempi contenuti. I componenti vengono poi usati direttamente o ulteriormente trasformati utilizzando inchiostri e vernici a base d’acqua.
Il professore ha aggiunto che “Nessun’altra soluzione di energia rinnovabile può essere prodotta così rapidamente. La nostra stampante in laboratorio è in grado di produrre facilmente centinaia di metri di materiale al giorno. Una stampante industriale arriverebbe a chilometri al giorno. Se avessi appena dieci di queste stampanti che operano tutto il giorno potremmo stampare abbastanza materiale per fornire potenza a 1000 case al giorno”.
Si tratta di un materiale leggero che può essere stampato facilmente e che è particolarmente indicato non solo per l’installazione sui tetti, ma anche sugli scafi delle imbarcazioni. I pannelli fotovoltaici stampati possono rappresentare un’utile soluzione in casi di calamità naturali e in tutti i paesi che non hanno ancora accesso all’energia.