rendimento fotovoltaico

News

Cambio ora solare: come massimizzare la resa del fotovoltaico

Come influisce il passaggio all’ora solare sulla produzione del fotovoltaico e come ottimizzare resa, autoconsumo e risparmio energetico durante l’inverno? Scopri gli effetti sulla produzione energetica e le strategie vincenti.

Cambio ora solare: cosa succede ai pannelli fotovoltaici?

Molti pensano che il fotovoltaico sia davvero efficace solo d’estate. In realtà, i pannelli producono energia in tutte le stagioni: ciò che conta non è il calore, ma la luce solare. Anche nelle giornate fredde e terse di gennaio, i moduli continuano a generare elettricità.Anzi, il freddo è spesso un alleato: a basse temperature i pannelli sono più efficienti, grazie a una migliore conducibilità elettrica. Paradossalmente, una giornata limpida d’inverno può offrire un rendimento superiore rispetto a un pomeriggio afoso di agosto, quando il calore riduce leggermente l’efficienza.Detto questo, è inevitabile che in inverno la produzione cali. Le giornate sono più brevi, il sole è più basso sull’orizzonte e nuvole, nebbia e maltempo sono più frequenti. In media, un impianto può produrre dal 10% al 30% rispetto ai valori estivi, a seconda della tecnologia dei moduli e della loro collocazione.Secondo i dati ENEA, un impianto domestico da 4,5 kW raggiunge il picco tra le 11 e le 14 nei mesi autunnali. Dopo le 16:30, con l’ora solare, la produzione è praticamente nulla. Diventa quindi fondamentale gestire i consumi nelle ore di massima resa.

Come aumentare la resa del fotovoltaico in inverno

1. Sincronizza produzione e consumiCon più ore di buio, l’impianto produce solo nelle ore centrali della giornata. Per massimizzare l’autoconsumo: utilizza lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice e forno tra le 11 e le 14, programma gli elettrodomestici smart anche se sei fuori casa ed evita l’uso di apparecchi energivori dopo il tramonto, quando l’impianto non produce più.Questo semplice accorgimento riduce i prelievi dalla rete e ottimizza la produzione disponibile.2. Installa un sistema di accumuloLe batterie di accumulo sono la soluzione più efficace per compensare la riduzione della luce invernale. Permettono di immagazzinare l’energia prodotta di giorno utilizzarla la sera o nelle ore di buio; aumentare l’autoconsumo dal 30% fino al 70-80% e di ridurre notevolmente la dipendenza dalla rete elettrica.Se vuoi massimizzare la resa annuale del tuo impianto, l’accumulo è uno degli investimenti più utili.3. Cura la manutenzione dei pannelliPannelli sporchi o ombreggiati possono perdere fino al 30% della loro efficienza. In inverno è quindi importante controllare periodicamente lo stato dei moduli; rimuovere foglie, polvere o detriti portati dal ventoeliminare eventuali accumuli di neve e verificare dopo temporali o giornate ventose.La pioggia aiuta a mantenere i pannelli puliti, ma non sempre è sufficiente.4. Ottimizza orientamento e inclinazioneL’esposizione al sole cambia con le stagioni. In inverno il sole è più basso e conviene che i pannelli abbiano un’inclinazione leggermente maggiore; siano orientati quanto più possibile verso sud e non siano ombreggiati da alberi o edifici nelle ore centraliNei grandi impianti commerciali questo orientamento viene regolato stagionalmente. Nelle abitazioni, invece, è fondamentale che la progettazione iniziale sia eseguita correttamente.

batteria di accumulo Tesla

Il cambio all’ora solare riduce la produzione fotovoltaica pomeridiana, ma con alcune strategie mirate, come la gestione intelligente dei carichi, l’installazione di un sistema di accumulo, una buona manutenzione e un corretto orientamento dei pannelli, è possibile continuare a ottenere ottime prestazioni anche nei mesi più freddi.Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico o di migliorare quello che già possiedi, con oltre 15 anni di esperienza nel settore, noi di Sustech analizziamo le esigenze specifiche di ognuno per individuare la soluzione più vantaggiosa. Utilizziamo tecnologie di ultima generazione per garantire l’efficienza e la durata dell’impianto e gestiamo tutte le pratiche burocratiche necessarie per accedere alla Detrazione fiscale.Progetta il tuo impianto fotovoltaico e verifica il tuo reale risparmio con il nostro Simulatore.