Faq

Domande frequenti


Per stabilire la dimensione di un impianto fotovoltaico è sicuramente bene rivolgersi ad una azienda specializzata nel settore che ti saprà proporre la soluzione giusta per le tue esigenze; per definire il dimensionamento del tuo impianto è importante analizzare:

  • Calcolo del fabbisogno energetico: Dalle bollette dell’ultimo anno puoi vedere qual è stato il tuo consumo annuo in kWh.
  • Potenza dell’impianto fotovoltaico: Partendo dal consumo annuo, è possibile determinare la potenza di picco dell'impianto fotovoltaico (kWp). Questo si ottiene dividendo il consumo annuo per un fattore di conversione, che varia in base alla località geografica e alle condizioni di irraggiamento solare. In Italia, questo fattore è generalmente pari a 1.200. Così facendo, si può calcolare la potenza dell'impianto fotovoltaico. Quindi, per esempio, se si ha un consumo annuo di 6.000 kWh, si divide per 1.200 e si ottiene 5 kWp che sarà la potenza dell’impianto fotovoltaico.
  • Spazio necessario per l’installazione: La superficie necessaria per installare 1 kWp di impianto fotovoltaico in media è di circa 5 m², quindi se continuiamo con l’esempio di prima, avremo bisogno di circa 25 m² di superficie per permettere l’installazione di un impianto da 5 kWp.
  • Valutazione fasce orarie di consumo: Se consumi soprattutto la sera è bene prendere in considerazione l’installazione di un sistema di accumulo che ti permetterà di immagazzinare l’energia elettrica prodotta dal tuo impianto fotovoltaico durante la giornata per essere utilizzata la sera, quando l’impianto fotovoltaico non produce energia, o nei momenti in cui hai più bisogno di più energia elettrica.
  • Considerazioni generali: Visto la progressiva elettrificazione della mobilità e di tutte le utenze domestiche, è sicuramente vantaggioso pensare al futuro e prendere in considerazione la possibilità di installare un impianto fotovoltaico più potente rispetto alle attuali esigenze.

La garanzia di SunPower è valida se i pannelli vengono installati da un’azienda certificata SunPower come noi di Sustech che siamo Elite Partner dal 2009.

Per i moduli SunPower Maxeon la garanzia di 25 anni viene attivata dal nostro Front Office subito dopo l’installazione. Successivamente, entro 6 mesi dalla data di installazione dell’impianto, il cliente riceve una comunicazione tramite e-mail direttamente da SunPower con la procedura per l’estensione della garanzia fino a 40 anni.


La garanzia Maxeon si articola in diversi punti:

  • Prodotto: Copertura per i difetti relativi alla lavorazione e ai materiali.
  • Potenza: Garanzia sulla performance con una perdita di efficienza annuale massima inferiore allo 0,25%.
  • Servizio: La garanzia copre i difetti di fabbricazione e i problemi legati ai materiali. Maxeon si impegna a riparare, sostituire o rimborsare il cliente per il modulo fotovoltaico difettoso fino a 40 anni, con rimozione, spedizione e installazione inclusi.

Un sistema di accumulo è particolarmente consigliato quando i consumi energetici della casa sono più elevati nelle ore serali rispetto a quelle diurne. In questo modo, il cliente può sfruttare l’energia immagazzinata durante il giorno per coprire il fabbisogno serale, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e ottimizzando i costi.

Inoltre, l'installazione di un sistema di accumulo è vantaggiosa anche nei seguenti casi:

  • Quando si vuole aumentare l’autoconsumo di energia prodotta da un impianto fotovoltaico, evitando di cedere energia in eccesso alla rete a un prezzo spesso poco vantaggioso.
  • Per assicurare continuità di alimentazione in caso di blackout, sfruttando la batteria come fonte di energia di emergenza.
  • Se il cliente ha un impianto fotovoltaico esistente e desidera migliorare l’efficienza energetica complessiva dell'abitazione.

La pompa di calore è un dispositivo che serve a trasferire calore da un ambiente a un altro, sia per riscaldare che per raffrescare gli spazi.

In particolare viene utilizzata per:

  • Riscaldamento
  • Raffrescamento
  • Produzione acqua calda sanitaria


Dopo l’installazione dell’impianto fotovoltaico, il nostro Ufficio connessioni invia distributore locale una richiesta di allaccio fornendo i dati tecnici richiesti. Il distributore valuta la fattibilità tecnica e invia un preventivo. Una volta accettato e firmati i documenti, il distributore programma l’intervento per installare il contatore bidirezionale (se necessario) e collegare l’impianto alla rete.

Esistono due iter:

  • Semplificato, i cui tempi sono di circa 45-60 giorni
  • Ordinario, più lungo (fino a 90 giorni).

È importante affidarsi a un tecnico esperto e verificare le normative locali per garantire sicurezza, conformità ed efficienza.


Certo che è possibile!

Sustech offre la possibilità di finanziare l’intero importo iniziando a pagare dopo 180 giorni dall’ installazione.

I nostri Consulenti commerciali ti indicheranno la soluzione migliore tra finanziamento, noleggio operativo e leasing finanziario.


Sustech offre al cliente una garanzia di 2 anni sull’intero impianto installato, assicurando così il corretto funzionamento e la qualità del lavoro eseguito.

Per quanto riguarda i prodotti, ogni brand fornisce la propria garanzia, i cui termini e condizioni possono variare.