Mobilità sostenibile: presentata la Carta Metropolitana dell’elettromobilità

Una serie di misure per incoraggiare soprattutto nelle grandi città e nelle aree metropolitane la transizione ad una mobilità sostenibile. Questo il contenuto della “Carta metropolitana dell’elettromobilità“.

Il documento è stato presentato nella prima giornata di lavori di ‘E-Mob‘, la conferenza nazionale sulla mobilità elettrica che si tiene a Milano.

I sottoscrittori si impegnano a coinvolgere lo Stato e le Regioni per la formulazione di un piano organico di azioni di supporto anche nell’ottica dello sviluppo di una filiera italiana attraverso:

Partecipazione congiunta a programmi comunitari; Interventi normativi di carattere nazionale e regionale (ad esempio adeguamento del codice della strada, fiscalità nazionale e regionale); Informazione e formazione per i cittadini e gli studenti.

Cinque i punti principali della Carta:

– Offrire al consumatore valide motivazioni per il cambiamento culturale.

– Accelerare lo sviluppo di una rete di ricarica accessibile al pubblico;

– Ampliare la possibilità di ricarica negli immobili residenziali e aziendali;

– Dare un forte impulso al car sharing con veicoli elettrici;

– Stimolare l’introduzione di mezzi elettrici nei segmenti di mobilità con maggior efficacia e praticabilità.

    Richiedi informazioni

    PrivatoAzienda

    Seleziona una regione:

    Seleziona una provincia:

    Seleziona un comune:



    FotovoltaicoTermico


    Dichiaro di aver letto e di accettare la privacy policy presente sul sito ed autorizzo inoltre il trattamento dei miei dati personali secondo la Sezione 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 art. 13 del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (EU) 679/16 (GDPR).

    © Sustech all rights reserved
    P.iva 10610321001