Ecobonus, Enea aggiorna il portale per le richieste di detrazione del 65%

Sul sito di Enea è possibile inviare la documentazione per richiedere l’Ecobonus per la riqualificazione energetica di case ed edifici

Da oggi è possibile usufruire del portale di Enea per l’invio della documentazione necessaria ad ottenere l’Ecobonus del 65% per la riqualificazione energetica di abitazioni, edifici e immobili esistenti, per i lavori completati nel 2017.

Ecobonus, cos’è e come ottenerlo

L’Ecobonus 65 2017 è un’agevolazione fiscale prevista per i contribuenti che sostengono spese mirate ad interventi di riqualificazione energetica di abitazioni, edifici condominiali, uffici, capannoni, negozi e ogni immobile di qualunque categoria catastale, purché già esistente.  Tale agevolazione consiste in una detrazione dall’Irpef se la spesa è effettuata dal contribuente privato o dall’Ires se si tratta di un’impresa o di una società. La Legge di Stabilità ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 l’ecobonus del 65% con la Legge n. 232 del 11/12/2016 (Legge di Bilancio 2017). Per gli interventi realizzati su parti comuni di edifici condominiali le detrazioni sono prorogate fino al 31 dicembre 2021 con l’aliquota del 70% o del 75% del totale delle spese, con tetto massimo di 40.000 euro per ciascuna unità immobiliare.

Ecobonus, gli interventi soggetti a detrazione fiscale

L’ecobonus è riconosciuto per spese sostenute per i seguenti interventi (Art. 1, Legge Finanziaria 2007):
  • comma 344 – riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento dell’intero edificio;
  • comma 345 – miglioramento delle prestazioni termiche dell’involucro dell’edificio (attraverso la coibentazione di solai, pareti o la sostituzione di serramenti o parti di essi o l’installazione di schermature solari);
  • comma 346 – installazione di pannelli solari;
  • comma 347 – sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale;
  • installazione di sistemi di building automation.
Sul portale di Enea è possibile inviare la documentazione, ma anche consultare tutte le informazioni di natura tecnica o procedurale, chiarimenti sulla normativa di riferimento e sulle corrette modalità di compilazione della documentazione da inviare, oltre alla possibilità di ottenere assistenza informatica. Fonte: Infobuildenergia.it  

detrazione fiscale 65, ecobonus, ecobonus 65, ecobonus 65 2017, ecobonus riqualificazione energetica, riqualificazione energetica edifici

    Richiedi informazioni

    PrivatoAzienda

    Seleziona una regione:

    Seleziona una provincia:

    Seleziona un comune:



    FotovoltaicoTermico


    Dichiaro di aver letto e di accettare la privacy policy presente sul sito ed autorizzo inoltre il trattamento dei miei dati personali secondo la Sezione 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 art. 13 del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (EU) 679/16 (GDPR).

    © Sustech all rights reserved
    P.iva 10610321001