Direttiva Rinnovabili: eurodeputati voteranno su target 35% al 2030

La Commissione ITRE dell’Europarlamento voterà ad ottobre la direttiva rinnovabili RED II. Josè Blanco Lopes propone come target il 35% al 2030

I parlamentari europei della Commissione Industria ed Energia si esprimeranno ad ottobre sulla direttiva rinnovabili 2030. L’obiettivo stavolta potrebbe essere di molto innalzato rispetto a quello proposto dalla Commissione Europea. A sostenerlo è il legislatore spagnolo Josè Blanco Lopes, che, dalle pagine di Ends Europe, propone di fissare il target europeo al 35%, ritenendo l’attuale obiettivo del 27% poco ambizioso. Nel corso del suo intervento all’EU Energy Summit, Lopes ha sostenuto la necessità di una normativa chiara e di una “prospettiva cristallina” per incoraggiare ulteriormente gli investimenti nelle fonti rinnovabili, man mano che i sussidi saranno eliminati. “L’obiettivo fissato per il 2020 ha funzionato bene, perché dovremmo modificare qualcosa che ha funzionato bene?”.

I target della Direttiva Rinnovabili

Il pacchetto clima energia 2030, approvato dal Consiglio Europeo, fissa come target al 2030 una riduzione del 40% di emissioni di gas serra rispetto al 1990, un aumento del 27% della produzione di energia da fonti rinnovabili e un aumento del 27% di incremento dell’efficienza energetica. A differenza del pacchetto 2020, l’obiettivo potrà essere raggiunto tramite senza vincoli prefissati, come fatto in precedenza. Stavolta ogni Stato membro potrà decidere da sé quanto e come investire in energie rinnovabili, purché il risultato collettivo del 27% sia raggiunto. Una libertà di azione che ha fatto storcere il naso agli ambientalisti e che potrebbe vanificare il lavoro fatto sinora singolarmente da ogni Paese. L’intento di Lopes, infatti, è di fissare anche stavolta degli obiettivi nazionali, così come fatto in precedenza con il pacchetto clima energia “20-20-20” e che, dai dati emersi di recente, ha fatto registrare ad oggi dei buoni risultati. A ottobre la Commissione si pronuncerà e vedremo se la direttiva sulle energie rinnovabili cambierà rotta per approdare a Strasburgo. Fonte: Rinnovabili.it        

Commissione Europea, direttiva RED II, direttiva rinnovabili, Energie rinnovabili, ITRE, pacchetto clima-energia 2030, Rinnovabili

    Richiedi informazioni

    PrivatoAzienda

    Seleziona una regione:

    Seleziona una provincia:

    Seleziona un comune:



    FotovoltaicoTermico


    Dichiaro di aver letto e di accettare la privacy policy presente sul sito ed autorizzo inoltre il trattamento dei miei dati personali secondo la Sezione 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 art. 13 del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (EU) 679/16 (GDPR).

    © Sustech all rights reserved
    P.iva 10610321001