
Dieci anni di Smartphone: dal 2007, tra produzione e smaltimento, un impatto energetico da 968 TWh sul nostro pianeta
Equivale al fabbisogno energetico di un anno in India il consumo di dieci anni di smaltimento e produzione di smartphone nel mondo: un impatto energetico sul pianeta di 968 TWh. Sono questi i dati diffusi ieri da Greenpeace USA, in occasione dell’inaugurazione del “World Mobile Congress” di Barcellona e inseriti nel rapporto “From Smart to Senseless: The Global Impact of Ten Years of Smartphone”.
Il report analizza i livelli di consumo a partire dal lancio del primo IPhone nel 2007, registrando dati allarmanti: sono 7 miliardi gli smartphone prodotti e la produzione di rifiuti elettronici è cresciuta esponenzialmente, tanto da prevedere per il 2017 una cifra pari a 50 tonnellate di rifiuti. La causa è anche l’abitudine del consumatore a cambiare spesso il proprio telefonino, principalmente a causa della breve durata di vita dei dispositivi e delle batterie.
La proposta che giunge da Greenpeace è un monito alle aziende ad adottare un modello di produzione circolare, assumendosi l’impegno di smaltire i prodotti, riducendo a zero l’impatto sull’ambiente.
Fonte: Greenews.info
Ambiente, smaltimento smartphone, smartphone, World Mobile Congress