
Corporate Social Responsibility
CSR è l’acronimo di Corporate Social Responsibility , in cui si racchiude il concetto di “Responsabilità Sociale d’Impresa“.
Ma cosa significa Corporate Social Responsibility?
Le aziende hanno iniziato ad essere consapevoli e responsabili degli effetti che le loro attività hanno sulla società.
Le conseguenze riguardano l’impatto ambientale (consumo di energia non rinnovabile; consumo idrico, produzione di rifiuti non riciclabili etc.), oltre che agli effetti economici e sociali.
Infatti, da un sondaggio del Word Economic Forum, si rileva che il 72% dei cittadini a livello globale auspica, per il post-Covid 19, una trasformazione nel proprio stile di vita, piuttosto che un ritorno al passato, il 90% dei cittadini spera che porti a un mondo più sostenibile ed equo.
Di conseguenza le realtà aziendali di oggi hanno compreso quanto sia importante avere un’immagine socialmente consapevole e, di conseguenza, hanno pianificato e messo in atto strategie nei confronti della comunità e dell’ambiente in cui operano.
Le iniziative che le aziende hanno intrapreso riguardano in particolare:
- Riduzione della Carbon FootPrint (emissioni di gas serra)
- Politiche aziendali per il rispetto dell’ambiente
- Investimenti rispettosi dell’ambiente
- Beneficienza e Volontariato nella comunità
- Politiche del lavoro più eque
Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, il primo passo che un’azienda compie è l’installazione di un impianto fotovoltaico che, non soltanto produce energia pulita che aiuta a contenere il rilascio in atmosfera dell’anidride carbonica (CO2) o altri gas serra, ma genera energia utilizzando una fonte rinnovabile, diminuendo o addirittura azzerando l’utilizzo di energia tradizionale dalla rete.
Questo primo e fondamentale step abbatterà sensibilmente l’impatto ambientale dell’attività produttiva e del Brand, con un impatto positivo sulla sostenibilità del business.
Passare all’energia solare significa attirare più clienti: un terzo dei consumatori (33%) oggi sceglie di acquistare da aziende che dimostrano di impegnarsi a migliorare il proprio impatto sociale e ambientale e sarebbe disposto a pagare di più per i beni o i servizi di aziende socialmente responsabili.
Ridurre il proprio impatto ambientale e sociale può aiutare le organizzazioni ad attrarre i talenti migliori. Una ricerca di Lightspeed rivela che l’impegno nei confronti della sostenibilità è un requisito importante per formare la prossima generazione di lavoratori.
Infine, secondo uno studio di Harvard University, la responsabilità sociale d’impresa può migliorare le prestazioni complessive dell’azienda.