
Cool Roof: risparmio energetico in edilizia
I vantaggi del sistema Cool Roof: risparmio energetico, confort ambientale, diminuzione dell’inquinamento ambientale e risparmio in bolletta.
Si chiama Cool Roof, letteralmente tetto fresco, ed è un sistema impermeabilizzante per le coperture, in grado di riflettere l’irradiazione solare incidente, di emettere al contempo energia termica nell’infrarosso e di mantenere basse le temperature superficiali, anche in caso di forte irraggiamento solare diretto.
L’efficienza e il risparmio energetico derivanti dall’adozione del Cool Roof sono evidenti, soprattutto in quei paesi caratterizzati da elevate temperature estive: grazie alla tecnologia, la superficie del tetto è mantenuta fresca, assicurando un risparmio energetico e sui costi di climatizzazione estiva.
I cool roof si mantengono solitamente ad una temperatura tra i 28°C ed i 33°C, di gran lunga inferiore rispetto alle coperture convenzionali, garantendo un risparmio energetico giornaliero per quanto riguarda il condizionamento dell’aria ed una riduzione del picco di carico dal 10 al 30%.
Cool Roof: la tecnologia
Il “cool roof” si basa sull’uso di tecniche per il controllo del calore, utilizzando principalmente materiali ad alta riflettanza solare e ad alta emittanza termica, ovvero la capacità di emettere calore sotto forma di radiazione infrarossa mantenendo il tetto fresco anche sotto il sole.
I tetti freddi possono essere di vari materiali, ma la caratteristica costante è la colorazione bianca: i tetti scuri, infatti, assorbono troppo calore solare, rilasciato sia di giorno che di notte, con effetti nocivi per l’ambiente e la salute, a partire dall’eccessivo aumento della temperatura dell’interno degli edifici e negli spazi urbani circostanti.
Oltre alle tradizionali membrane bituminose ed alle vernici di colore bianco, prodotte a partire da derivati del petrolio, il mercato inizia a proporre soluzioni per cool roof ecologiche o comunque riciclabili.
Diversi casi studio hanno verificato che l’applicazione di soluzioni cool roof su coperture orizzontali o verticali ha generato un aumento dell’efficienza energetica delle abitazioni anche superiore al 40%.
cool blue, cool roof, risparmio energetico, tetti freddi, tetto freddo